Nel gergo comune le si definisce “Pose”. Utilizzando un codice più tecnico, è opportuno denominarle “Figure”. Che sia prettamente riservata alla passerella o che riguardi un set fotografico, la figura è la posizione che una modella assume (prossimamente ci occuperemo anche del “maschietto”!). durante un defile’o durante uno shooting.
Spesso gioca un ruolo fondamentale la predispozione ad un determinato settore come la moda; ma se siete delle aspiranti indossatrici o comunque alle prime armi, vediamo dunque di fornirvi qualche buon consiglio.
L’immagine postata in alto, mostra una delle figure meno elaborate. ATTENZIONE PERÒ. Anche nella semplicità serve tecnica. Il corpo risulta sinuoso per quanto ogni sua parte ha assunto una posizione differente.
-Innanzitutto, il capo. Rimane ovviamente centrale, ma ciò che lo agevola nella sua armonia e’il collo rilassato. Evitate quindi di tenerlo teso (anche perché vi creerebbe parecchio fastidio).
-Lo stesso vale per le braccia. Lasciarle “sciolte” e soprattutto (un vezzo a cui sono soggetta anche io) non alzate le spalle!
-Per quanto non sia indicato ai fini di una corretta postura, gran parte delle figure si ottengono inarcando la schiena; l’effetto però e’sensazionale. (Della serie, chi bella vuole apparire, un poco deve soffrire).
-Arriviamo alla gambe e ai piedi. Arti uniti o troppo divaricati rovinano la nostra immagine (a meno che la situazione non lo richieda per fini specifici). La gamba sinistra ed il piede sinistro seguono la linea naturale, mentre il lato destro “leggermente” flesso termina in una altrettanto “leggera” mezza-punta.
In tutto ciò riveste un ruolo fondamentale lo sguardo. Che si sorrida o che si sia seri, la parola chiave è SPONTANEITÀ!
NO COMMENTS